imagealt

Presentazione comitato genitori

 

In allegato in fondo la scheda di adesione, statuto e l’atto costitutivo (in due pagine formato pdf immagine).

Il Comitato dei genitori dell’Istituto Paolo Carcano si è costituito a metà maggio del 2013 su un invito pervenuto a tutti i rappresentanti di classe dal Dirigente dell’Istituto prof. Roberto Peverelli. Il Comitato è costituito dai rappresentanti dei genitori di tutte le classi e gli indirizzi della scuola e da altri genitori disponibili a partecipare alle sue attività.

Il Comitato dei Genitori è un’Associazione di fatto ed è brevemente regolamentato dall’ art.15 comma 2 del DL 297/94 – Testo Unico sulla scuola che dice ” I rappresentanti dei genitori nei consigli di intersezione, di interclasse o di classe possono esprimere un comitato dei genitori del circolo o dell’istituto”.

Il Regolamento dell’Autonomia Scolastica DPR 275/99 Art. 3 comma 3 – stabilisce inoltre che il CdG ha la possibilità di esprimere proposte e pareri di cui il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto o di Circolo devono tenere conto ai fini della messa a punto del P.O.F. e dei progetti di sperimentazione. “Il Piano dell’offerta formativa è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal consiglio di circolo o di istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori…”

Un piccolo e iniziale gruppo di rappresentanti dei genitori ha costituito il Comitato “P. Carcano” con un Direttivo di riferimento composto da un Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e consiglieri i cui nominativi saranno reperibili sulla sezione del sito d’Istituto dedicata al Comitato. Sulla medesima sezione saranno pubblicati i verbali delle riunioni del Direttivo e dell’Assemblea.

Il Comitato Genitori si prefigge essenzialmente di fare da tramite tra i genitori e la scuola portando a conoscenza di quest’ultima le piccole o grandi necessità degli alunni ed aiutando i genitori a conoscere e capire meglio la scuola dei propri figli. L’effettiva e gratuita partecipazione dei genitori del Comitato si attuerà facendo proposte, collaborando con gli organi istituzionali, promuovendo iniziative, cercando una soluzione a problemi che potranno essere segnalati dai singoli genitori. Si promuoverà quindi un ascolto attivo per portare alla Dirigenza il punto di vista dei genitori e supportarla nelle scelte, ricordando che essere attivi nella scuola significa cominciare a collaborare per costruire il futuro dei propri figli. Con il tempo l’obiettivo è collaborare con il corpo docenti nei loro progetti soprattutto extracurriculari senza però alcuna ingerenza nella loro attività scolastica.

Il Comitato è stato creato alla fine dello scorso anno scolastico proprio per attivarlo sul nuovo inizio. A tal fine è importante sottolineare che tutti i genitori eletti quali rappresentanti di classe fanno parte di diritto del Comitato e sono invitati a intervenire attivamente alle assemblee a cui saranno convocati; gli altri genitori che vorranno farne parte potranno iscriversi attraverso un modulo pubblicato sul sito d’Istituto o inviando una email a comitatogenitori.setificio@gmail.com . L’email è inoltre uno strumento che si invita ad utilizzare per contattare il Comitato.

  

Allegati

Statuto Comitato Genitori.pdf

Scheda di adesione.doc

Regolamento_elettorale_comitatogenitori.pdf

Atto costitutivo pag.2.pdf

Atto costitutivo pag.1.pdf

Ultima revisione il 22-02-2023