imagealt

Erasmus plus Azione KA2 – youth@home-in -europe

  

Il progetto youth@home-in -europe,  che ha come tema la riflessione e la promozione dell’identità europea,  prevede dall’autunno 2017 a febbraio  2020 un interscambio  tra sette paesi europei: oltre all’Italia con la nostra scuola,
 la Germania (scuola coordinatrice) –Muelheim an der Ruhr, la Grecia- Salonicco  la Norvegia -Hitra, la Francia – Hyères, il Portogallo-Azorre -Madalena di Pico e la Slovenia –Pragersko. 

Questo partenariato darà la possibilità  alcuni  studenti delle classi prime,seconde,terze e quarte dell’istituto appositamente selezionati, accompagnati da due docenti, di recarsi in uno dei paesi partner per 7 giorni allo scopo di sviluppare ed approfondire insieme le tematiche  del Progetto.

 

  

DESCRIZIONE PROGETTO: youth@home-in.europe

Partenariato strategico multilaterale Erasmus + azione KA2  2017 – 2020

Paesi partners :Germania (Coordinatore), Italia, Grecia, Portogallo (Isole Azzorre), Slovenia, Francia e Norvegia .

Tema del progetto: Il titolo del progetto pone l’accento su una delle più che importanti  questioni molti dei paesi europei stanno affrontando in questo periodo : “Ci sentiamo ancora  a casa in Europa?”

Studenti ed insegnanti delle scuole di 7 paesi  lavoreranno insieme sul tema dell’Europa vista come la “casa” di popoli con  culture diverse che vogliono risolvere insieme i problemi politici e sociali  e per ristabilire un clima di pace e serenità.

    

Mobilità Internazionali

  • Prima  Mobiltà Germania (Muehleim an der Ruhr )
    Scuola partner; Städtische Realschule Broich
    26 novembre- 2 dicembre 2017
  • Seconda   Mobiltà
    Grecia (Salonicco)
    Scuola partner 2nd Experimental Junior High School
    15 aprile -22 aprile  2018
  • Terza    Mobiltà
    Norvegia (Hitra)
    Scuola partner
    Hitra Videregående Skole
    23-29 settembre 2018
  • Quarta     Mobilità
    Pico –Isole Azzorre  (Portogallo) 
  • Scuola partner
    Escola Básica e Secundária da Madalena
    4-10 novembre 2018

Questo progetto viene sviluppato anche utilizzando la piattaforma europea dei gemellaggi elettronici Etwinning. 
Tutti materiali prodotti durante le mobilità sono visibili cliccando sul seguende link 

https://twinspace.etwinning.net/38160/home   

 – facebook  https://www.facebook.com/YouthAtHomeInEurope/

– blog  https://youthathomeineurope.blogspot.com/

Ultima revisione il 24-02-2023