imagealt

Caricare piani di lavoro, relazioni finali e programmi svolti

Istruzioni per caricare piani di lavoro, relazioni finali e programmi svolti

      

I Piani di Lavoro, i Programmi Svolti, le Relazioni Finali vanno caricati nelle apposite cartelle condivise su Google Drive, amministrate da SetificioDocs e accessibili in modifica solo tramite il proprio account @setificio.edu.it.

Le cartelle dei Piani di Lavoro e dei Programmi Svolti sono di visualizzazione pubblica, per consentire alle famiglie di scaricare i documenti relativi, ma modificabili solo dai Docenti.

Per facilitare il ritrovamento della cartella puo’ essere conveniente aggiungerla al proprio Drive:

  1. accedere a GSuite col proprio account @setificio.edu.it;
  2. cliccare sul link https://www.setificio.edu.it/programmazioni-e-programmi-svolti/;
  3. scegliere l’anno scolastico di riferimento;
  4. cliccare sul nome della cartella;
  5. in Google Drive selezionare in alto il nome della cartella e con il tasto destro del mouse scegliere la voce Aggiungi scorciatoia a Drive

 

Caricare un file in Drive:

  1. selezionare la cartella in cui si vuole caricare il proprio file; se bisogna caricare la relazione finale per incarico (funzione strumentale o progetto) selezionare Relazioni Finali > Incarichi;
  2. per piani di lavoro (a ottobre), relazioni di classe e programmi svolti (a giugno), selezionare prima l’indirizzo della classe (Chimica, Grafica, Liceo, Moda) poi la classe (1L1, 1C1, 3G3 ecc.);
  3. nel caso si abbia già preparato il documento da caricare off-line (con MS Word o Open Office o Pages o altro):
    1. in alto a sinistra cliccare sul pulsante “+ Nuovo” > “Caricamento di file”

    1. selezionare dal proprio hard-disk o chiavetta USB il file da caricare e cliccare su “Apri” in baso a destra;
  1. nel caso invece il documento sia ancora da preparare, si consiglia di farlo on-line direttamente in Google Drive, sfruttando i modelli già precaricati per il Setificio ISIS P. Carcano:
    1. in alto a sinistra cliccare sul pulsante “+ Nuovo” > “Documenti Google”

    1. una volta aperta la pagina di Documenti Google, scegliere dal menu’ “File”, “Nuovo”, “Da modello”…e nella galleria “Modelli ISIS P. Carcano” selezionare il modello desiderato e poi “Usa questo modello”;
    2. prima di chiudere dare un nome al documento creato, secondo la convenzione qui sotto riportata.

Nel caso si sia preparato il documento off-line, si raccomanda di caricarlo in formato pdf.

Nominare i documenti seguendo la convenzione “PL” per Piano di Lavoro, “PS” per Programma Svolto:
AnnoXXClasseMateriaDocente.pdf, intendendo per Anno quello in cui ha avuto inizio l’anno scolastico (per l’a.s. 2015/2016 quindi usare 2015):
ad esempio per i Piani di Lavoro: 2015PL1LSA2InformaticaZoni.pdf
ad esempio per i Programmi Svolti: 2015PS1LSA2InformaticaZoni.pdf

Si ricorda che per trasformare un file di testo in .pdf, se si usano versioni nuove di MS Word oppure LibreOffice oppure Open Office  basta salvare il file come .pdf (“salva con nome”) ; se si ha una versione più vecchia di MS Word si può invece scaricare un programma gratuito per la trasformazione in pdf, ad es. PdfCreator. In questo caso il file dovrà essere “stampato” come .pdf (“Stampa”) selezionando PdfCreator invece della propria stampante.
Ovviamente sarebbe molto piu’ facile se il documento venisse scritto direttamente in Google Drive con l’applicazione Documenti.

Ultima revisione il 16-02-2024