imagealt

“Opportunities beyond the Classroom”

  

Accedi a … Approfondimenti 

VAI AL VIDEO

Coordinatrice: Prof.ssa Stefania Gulfo 
Durata: 24 mesi (01/10/2020 – 30/09/2022) 
Tematica: innovazione didattica
Paesi partecipanti:  
– Capofila: Bulgaria: SU “Sveti Sedmochislenitsi” 
– Italia -ISIS P. Carcano 
– Spagna  – Colegio Internacional SEK-Alboran 
– Romania  – Liceul Tehnologic Costesti 
– Creta  – Trito Gymnasio Chanion (3rd Junior High School of  Chania) 
– Croazia – Gimnazija Josipa Slavenskog Cakovec 

OBIETTIVI:  

– sviluppare le competenze trasversali 
– implementare attività di apprendimento al di fuori della scuola (musei, gallerie, ambienti  naturali) 
– aumentare le competenze chiave attraverso l’uso della tecnologia 
– implementare l’educazione alla cittadinanza europea 
– scambio di pratiche di insegnamento 

È prevista la mobilità degli studenti (14-16 anni, 4 per ogni mobilità)  e degli insegnati (1 per ogni mobilità).  Nel corso del 2020/21 a causa  dell’emergenza sanitaria,  le attività sono svolte in sede e on line con incontri su piattaforma Meet e documenti su eTwinning

   

GUARDA IL VIDEO

l videoclip è il prodotto corale di alcuni studenti del nostro istituto che partecipano al progetto Erasmus “Opportunities beyond the classroom” in collaborazione con Officinema Como.

Il titolo “Opportunità al di là della classe “vuole sottolineare le opportunità di apprendimento, conoscenza e crescita che gli studenti possono avere al di fuori della classe, intesa come luogo di apprendimento. È un viaggio nel nostro territorio e nella sua storia.

La coordinatrice del progetto è la prof.ssa Stefania Gulfo docente di inglese presso l’ISIS Paolo Carcano.

Il progetto prevede tra le varie attività anche le mobilità delle alunne e alunni nei paesi partner che sono la Bulgaria come capofila, Grecia, Croazia, Romania e Spagna.

Ultima revisione il 24-02-2023