imagealt

I.S.I.S. Paolo Carcano

L’ISIS di Setificio “Paolo Carcano” nasce a Como come scuola per maestranze nel 1869.

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

L’istituto, da sempre legato ai settori produttivi del territorio, offre servizi di istruzione, formazione ed orientamento realizzati attraverso percorsi che favoriscono il consolidamento di competenze culturali e metodologiche e sviluppano competenze specifiche nell’area scientifica e tecnologica. Tutte le discipline, inoltre, contribuiscono alla promozione delle competenze trasversali di cittadinanza attiva e di apprendimento permanente, cruciali nella società moderna, complessa ed in continua evoluzione.

I profili sono infatti finalizzati alla crescita personale, educativa, culturale e professionale degli studenti in modo che essi siano in grado di affrontare le situazioni problematiche in modo autonomo, creativo ed operativo, di inserirsi attivamente nella vita sociale e di pianificare il proprio progetto di vita, o attraverso un rapido inserimento nel mondo del lavoro nell’ambito delle professioni tecniche, o attraverso l’accesso all’università o all’istruzione e formazione tecnica superiore. Per realizzare questa missione l’istituto si fa promotore di una rete di relazioni diffusa sul territorio, tesa a coinvolgere gli studenti e le famiglie, anche attraverso l’azione del Comitato Genitori, le altre istituzioni scolastiche, le Università, gli enti locali e le associazioni di categoria, valorizzando in particolare l’apporto del Comitato Tecnico Scientifico, della Fondazione Setificio e dell’Associazione Ex-Allievi.
Di particolare rilievo risultano quindi i momenti utili per la condivisione dei principi educativi dell’istituto; assemblee e consigli di classe con studenti e genitori vengono considerati qualificanti per la vita scolastica, così come è indispensabile, per un Istituto tradizionalmente legato al territorio comasco, il continuo confronto con il Comitato tecnico Scientifico e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Setificio. L’apertura dell’Istituto, garantita quotidianamente da mattino a sera, permette di fare della scuola il luogo privilegiato dell’incontro per studenti e genitori, ai quali è garantita la fruizione degli spazi, la possibilità di diffondere informazioni e comunicazioni all’interno dell’istituto, di riunirsi, di organizzare conferenze o incontri.
Annualmente il Consiglio di Istituto concede anche a richiesta, in orario extrascolastico, l’uso degli spazi della scuola ad Associazioni o Enti, garantendo alla scuola un ruolo centrale nella formazione e nella vita sociale comasca.

L’Istituto organizza anche corsi serali della specializzazione di tessitura. La scuola ha da sempre stretti legami con il tessuto produttivo dell’area comasca: l’85% degli alunni del triennio svolge attività di stage o alternanza scuola – lavoro presso le aziende del territorio.

Dove si trova

I.S.I.S. Paolo Carcano

Modalità di accesso

L'ingresso è posto in Via Castelnuovo, 5 - 22100 Como

Elementi

L’Istituto dispone di:

  • 2 palestre
  • 1 biblioteca con oltre 20.000 volumi, specializzata nell’arte tessile e  area artistico/grafica, con MUSEO aperto al   pubblico esterno
  • 3 aule per audiovisivi
  • 1 aula multimediale per videoconferenze
  • un servizio di bar paninoteca con possibilità di servire pasti caldi

   

Dispone inoltre dei seguenti laboratori e aule speciali

  • 4 laboratori di informatica
  • 1 laboratorio di fisica
  • 1 aula speciale  di biologia
  • aule attrezzate per tecnologia e disegno, per disegno artistico e per disegno tessile
  • 3 Laboratori di chimica analitica
  • 1 laboratorio di chimica tintoria e stampa
  • 1 laboratorio di chimica organica
  • 1 laboratorio di microbiologia
  • 1 laboratorio per stampa inkjet
  • 2 laboratori di CAD grafico tessile dotati di 12 postazioni ciascuno, per la progettazione di disegni per stampa, tessuti operati, grafica
  • 1 aula speciale per le attività dell’area “moda”
  • 1 aula speciale attrezzata con 20 microtelai a mano
  • 1 laboratorio di tessitura con 27 telai
  • 1 laboratorio di CAD tessile
  • 1 laboratorio di tecnologia tessile
  • 1 aula speciale con archivio tessile
Tag pagina: Sedi